top of page
Progetto Architettonico:

Pei Cobb & Partners, Caputo partnership, Sistema Duemila

Progetto
Strutturale:

Ing. Franco Mola

Anno:

2011

>

PALAZZO REGIONE LOMBARDIA

Milano

Realizzazione scale elicoidali Core complete di parapetti vetrati, Corrimano inox e rivestimenti in Alucobond

Pei Cobb & Partners, Caputo partnership, Sistema Duemila

Questo complesso di sedi centrali, altamente sostenibile e pluripremiato, situato a Milano, è composto da una torre imponente, un intreccio di spazi per uffici lineari di media altezza e aree pubbliche interconnesse. Palazzo Lombardia offre uffici e spazi di supporto efficienti, flessibili e aperti al pubblico, oltre a aree all’aperto progettate per arricchire la vita pubblica e favorire la riqualificazione del quartiere. Il podio dell’edificio dialoga armoniosamente con il contesto urbano circostante, mentre la torre di 160 metri si rapporta alla vicina Torre Pirelli, ex sede del governo e simbolo dell’era moderna. Il dinamico dialogo architettonico tra le due strutture evoca e rafforza la loro relazione funzionale: la Torre Pirelli continuerà a essere la base istituzionale del governo, mentre Palazzo Lombardia fungerà da sede amministrativa. La struttura è caratterizzata da una torre costruita in calcestruzzo armato, acciaio e vetro, circondata da un complesso sistema di edifici curvilinei, noti come corpi bassi, alti tra i sette e gli otto piani. Al piano terra di questi edifici sono concentrate funzioni culturali, di intrattenimento e di servizio, collegati da una piazza ovoidale coperta da una struttura in materiale plastico. La scala a chiocciola, realizzata in acciaio per garantire solidità e resistenza, si sviluppa in modo circolare attorno a un nucleo centrale, creando una spirale che ottimizza lo spazio orizzontale e conferisce eleganza all’intero complesso.

bottom of page